NEWS
13/12/2023
FARE IMPRESA IN SICILIA - FAInSicilia
INCENTIVI A FONDO PERDUTO
Con il DDG n.2615 del 30/11/2023 la Regione Siciliana ha pubblicato un nuovo Bando (FAInSicilia) che prevede la concessione di un contributo a fondo Perduto fino al 90% dell'investimento. Beneficiari sono: Imprese (Ditte individuali e/o Società anche cooperative) da costituirsi; MPI (micro e piccole imprese) costituite da non più di 36 mesi; Per Entrambi i casi i soggetti ammessi devono trovarsi nelle seguenti condizioni: 1. giovani di età compresa tra 18 e 46 anni; 2. oppure donne di qualsiasi età; Attività ammissibili: Produzione di beni in Artigianato ed in Settore Industria, Fornitura di servizi ad imprese ed alle persone; Commercio di beni e servizi, compreso franchising; Somministrazione di alimenti e bevande; Attività ricettive e servizi complementari al turismo Attività di filiera culturale finalizzata alla valorizzazione ed alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico; Limiti di Investimento : Il programma deve essere compreso da un minimo di investimento da 50K ad un max di 300K Cantierabilità del progetto: Avere al momento della presentazione del progetto (27/02/2024) la titolarità della disponibilità dell'immobile (sede dell'attività) Contratto di locazione/comodato/altro Lettera di Referenza bancaria per la disponibilità della parte da apportare all'investimento Spese ammissibili: Ristrutturazione immobile 30% (per le attività alberghiere e simili e Ristoranti il 40%) Macchinari, Attrezzature, Impianti, Arredi, nuovi di fabbrica;
13/12/2023
FARE IMPRESA IN SICILIA - FAInSicilia
INCENTIVI A FONDO PERDUTO
Con il DDG n.2615 del 30/11/2023 la Regione Siciliana ha pubblicato un nuovo Bando (FAInSicilia) che prevede la concessione di un contributo a fondo Perduto fino al 90% dell'investimento. Beneficiari sono: Imprese (Ditte individuali e/o Società anche cooperative) da costituirsi; MPI (micro e piccole imprese) costituite da non più di 36 mesi; Per Entrambi i casi i soggetti ammessi devono trovarsi nelle seguenti condizioni: 1. giovani di età compresa tra 18 e 46 anni; 2. oppure donne di qualsiasi età; Attività ammissibili: Produzione di beni in Artigianato ed in Settore Industria, Fornitura di servizi ad imprese ed alle persone; Commercio di beni e servizi, compreso franchising; Somministrazione di alimenti e bevande; Attività ricettive e servizi complementari al turismo Attività di filiera culturale finalizzata alla valorizzazione ed alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico; Limiti di Investimento : Il programma deve essere compreso da un minimo di investimento da 50K ad un max di 300K Cantierabilità del progetto: Avere al momento della presentazione del progetto (27/02/2024) la titolarità della disponibilità dell'immobile (sede dell'attività) Contratto di locazione/comodato/altro Lettera di Referenza bancaria per la disponibilità della parte da apportare all'investimento Spese ammissibili: Ristrutturazione immobile 30% (per le attività alberghiere e simili e Ristoranti il 40%) Macchinari, Attrezzature, Impianti, Arredi, nuovi di fabbrica;
26/10/2021
FONDO IMPRESA DONNA -
INCENTIVI A FONDO PERDUTO E TASSO AGEVOLATO
Il MISE, con decreto interministeriale, predispone una misura per il “Fondo Impresa Donna” che ha l’obiettivo di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle Imprese, attraverso Contributi a fondo perduto e Finanziamenti agevolati. I settori inclusi nel finanziamento sono: industria, artigianato, trasformazione di prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. I beneficiari sono le cooperative, le società di persone con almeno il 60% di donne socie, le Società capitali con quote componenti del Cda per almeno 2/3 al femminile, le Imprese individuali e le lavoratrici autonome. Le spese ammissibili al contributo sono le seguenti: Impianti, Macchinari e Attrezzature nuove di fabbrica; immobilizzazione immateriali; servizi cloud per la gestione aziendale; personale dipendente. Le agevolazioni sono così suddivise: NUOVE IMPRESE : Contributi a fondo perduto che coprono l’80% o il 90% delle spese ammissibili; IMPRESE GIA’ ESISTENTI: Per le imprese costituite da almeno 1 anno a 3 anni: contributo a fondo perduto per 50%; e finanziamento restituibile in 8 anni a tasso zero per l’altro 50%, delle spese ammissibili, fino ad una spesa max di 400.00 euro. Per le imprese che hanno più di 3 anni: spese di capitale circolante agevolate solo con contributo a fondo perduto; Le spese di investimento saranno incentivate sia con il fondo perduto che con finanziamento agevolato. Tetto massimo di investimento 400.000 euro. Il testo del decreto sarà reso disponibile a breve e si attendono chiarimenti pe rinvio domande.
Contatti / Richiedi Consulenza
Puoi richiedere una consulenza quando vuoi e da qualsiasi dispositivo, via telefono, via mail e presso la nostra sede previo appuntamento.
Uffici
Via Malta, 59, 95127, Catania
Via Francesco Lo Jacono, 3, 95030, Sant'Agata Li Battiati